This app works best with JavaScript enabled.
Vendi
Valuta
Cerca
Cambia
Le nostre case
Blog
Guide
Agenti
02 8717 8156
Gestione Immobiliare
22 ott
8
min. di lettura
Trasferimento del mutuo: una procedura complessa e il potere della banca
Il trasferimento di un contratto di mutuo, in caso di decesso, separazione o vendita dell’immobile, è una procedura complessa e tutt’altro che automatica. La voltura e l’accollo sono concessioni della banca, non un diritto. L’istituto di credito valuta caso per caso, detenendo un potere decisionale quasi assoluto e lasciando spesso gli interessati in una posizione di incertezza.
Leggi l'articolo
Valore Immobile
20 ott
8
min. di lettura
L’indice di prestazione energetica globale (EPgl): La chiave per il valore immobiliare e la sostenibilità
L’Indice di prestazione energetica globale (EPgl) è ora centrale nel mercato immobiliare italiano, influenzando il valore degli immobili e i costi di gestione. Espresso in kWh/m²/anno sull’Attestato di Prestazione Energetica (APE), misura il consumo energetico complessivo, con focus sull’energia primaria non rinnovabile (EPgl,nren). Questo indicatore è essenziale per proprietari, acquirenti e tecnici, promuovendo l’efficienza e la sostenibilità degli edifici.
Leggi l'articolo
Atti e documenti
17 ott
9
min. di lettura
Relazione notarile preliminare: il controllo tecnico che salva il tuo mutuo immobiliare
La relazione notarile preliminare è cruciale nelle compravendite immobiliari con mutuo. Questo “controllo tecnico” legale certifica che l’immobile in garanzia sia privo di vizi legali, fiscali o amministrativi. Indispensabile per la tutela del credito bancario e la sicurezza dell’acquirente, la sua non conformità può bloccare il finanziamento. Ricostruisce la storia giuridica ventennale del bene, verificando assenza di gravami.
Leggi l'articolo
Affittare Casa
15 ott
13
min. di lettura
Il contratto di affitto 4+4: Storia, funzionamento e sfide nel mercato immobiliare italiano
Il contratto di affitto 4+4 rappresenta lo standard residenziale in Italia, nato dalla Legge 431/1998 per bilanciare la libertà del proprietario e la stabilità dell’inquilino. Garantisce otto anni di locazione e offre vantaggi fiscali come la cedolare secca. Nonostante la sua efficacia, oggi si scontra con le nuove dinamiche del mercato, in particolare la competizione degli affitti brevi.
Leggi l'articolo
Bonus e Agevolazioni Immobiliari
13 ott
9
min. di lettura
Conto Termico 3.0: il nuovo decreto è legge, 900 milioni di euro per l’efficienza energetica
Il Conto Termico 3.0 è legge, operativo dal 25 dicembre 2025, con 900 milioni di euro annui per l’efficienza energetica. Il programma amplia i beneficiari a Pubbliche Amministrazioni, privati, Terzo Settore e imprese, semplificando le regole. La novità cruciale è l’erogazione diretta del contributo, fornendo liquidità immediata per la riqualificazione degli edifici e accelerando la transizione energetica italiana.
Leggi l'articolo
Affittare Casa
10 ott
7
min. di lettura
Monolocali in affitto a Milano: vivere da soli è troppo caro?
Vivere da soli a Milano è spesso considerato il passo verso l’autonomia e la libertà personale, ma oggi questa scelta implica costi molto elevati che mettono a dura prova soprattutto studenti, giovani lavoratori e neolaureati. Tra monolocali in affitto a Milano sempre più piccoli e stanze singole sempre più care, è importante capire quali sono le compromissioni reali e le alternative possibili in una delle città più costose d’Italia. In questo […]
Leggi l'articolo
Comprare Casa
8 ott
13
min. di lettura
La proposta irrevocabile d’acquisto: un impegno asimmetrico nella compravendita immobiliare
La proposta irrevocabile d’acquisto è prassi nelle compravendite immobiliari. Vincola legalmente l’acquirente per un periodo determinato, con la possibile perdita di una caparra, mentre il venditore resta libero di decidere. Promossa dalle agenzie per standardizzare il processo, questa formalità asimmetrica impone un’attenta valutazione di tempi e impegni economici all’acquirente, favorendo strategicamente il venditore e l’intermediario.
Leggi l'articolo
Bonus e Agevolazioni Immobiliari
6 ott
13
min. di lettura
Bonus elettrodomestici 2025: definito il decreto, sconti e la clausola Made in EU
Il Bonus Elettrodomestici 2025 è ufficiale, stanziati 50 milioni di euro. Offre uno sconto immediato del 30% (max 100€, 200€ per ISEE
Leggi l'articolo
Ristrutturare Casa
3 ott
10
min. di lettura
Muri portanti e open space: l’importanza di riconoscere ciò che sostiene la tua casa
Creare un open space richiede attenzione: distinguere i muri portanti da quelli divisori è fondamentale per la sicurezza della casa. L’articolo approfondisce come riconoscerli attraverso spessore, continuità e documentazione tecnica. Avverte sui rischi del fai-da-te e sottolinea l’importanza di un progetto ingegneristico e autorizzazioni specifiche per intervenire su queste strutture vitali.
Leggi l'articolo
Comprare Casa
1 ott
9
min. di lettura
La minuta del mutuo: la bozza non vincolante che decide il tuo finanziamento casa
La minuta del mutuo, una bozza bancaria, è cruciale per l’acquisto della casa, definendo condizioni essenziali prima del rogito. Nonostante non sia vincolante, riflette l’asimmetria informativa tra banca e cliente. È l’ultima vera opportunità per il mutuatario di comprendere e negoziare, prima che le condizioni diventino irrevocabili, trasformando una promessa in un impegno finanziario decennale.
Leggi l'articolo
Idee & Consigli
29 set
11
min. di lettura
Nesting: la casa si trasforma da luogo di ritorno a rifugio dove restare
Il *nesting* ridefinisce la casa: da luogo di passaggio a rifugio attivo e vissuto, centro di un’esistenza che rallenta. Rispondendo al bisogno di benessere in un mondo caotico, la tendenza è stata accelerata dalla pandemia. Il mercato ha prontamente intercettato il fenomeno, trasformando questa ricerca di intimità in un’opportunità commerciale, sollevando dubbi sulla sua autenticità.
Leggi l'articolo
Affittare Casa
26 set
9
min. di lettura
Affitti brevi in Italia: le nuove regole del 2025 rivoluzionano il mercato
Il mercato degli affitti brevi in Italia si prepara a una svolta profonda dal 2025. Nuove normative introducono obblighi fiscali (cedolare secca differenziata), il Codice Identificativo Nazionale (CIN) e maggiori poteri ai Comuni. L’obiettivo è professionalizzare il settore, combattere il sommerso e mitigare l’impatto sui centri storici, equilibrando la crescita turistica con le esigenze abitative locali.
Leggi l'articolo
Comprare Casa
7 ago
8
min. di lettura
Case galleggianti: si può davvero vivere sull’acqua?
Nel mondo immobiliare stanno emergendo soluzioni abitative fuori dal comune: tra queste, le case galleggianti affascinano per il loro stile di vita a stretto contatto con la natura e per le opportunità che offrono. In questo articolo scoprirai che cosa sono le case galleggianti (e in che forme si presentano), quali vantaggi offrono, cosa prevede […]
Leggi l'articolo
Agenti Immobiliari
5 ago
11
min. di lettura
Una carriera da agente immobiliare: opportunità e rischi
Intraprendere una carriera da agente immobiliare rappresenta una scelta stimolante per chi ama il mondo delle compravendite immobiliari o desidera avvicinarsi a questo settore dinamico. Come per ogni professione, alle opportunità si accompagnano anche rischi importanti da conoscere per operare consapevolmente. In questo articolo: Carriera agente immobiliare: perché sì Carriera agente immobiliare: ecco i rischi […]
Leggi l'articolo
Idee & Consigli
4 ago
9
min. di lettura
Mutuo inverso (reverse mortgage): cos’è, come funziona e come si calcola
Hai più di 60 anni e una casa di proprietà ma la pensione non basta? Oppure vuoi semplicemente avere liquidità extra per i tuoi progetti senza dover vendere il tuo immobile? Se ti trovi in questa situazione, probabilmente hai sentito parlare del reverse mortgage, conosciuto in Italia anche come mutuo inverso o prestito vitalizio ipotecario. Sono tutti nomi […]
Leggi l'articolo
1
2
…
41
»
Pagina 1 di 41
I temi del momento
Comprare Casa
Valore Immobile
Vendere casa
Atti e documenti
Affittare Casa
Stai pensando di
vendere
casa?
Scopri quanto vale realmente la tua casa con una
valutazione online
gratuita in pochi click
Valuta la tua casa
I più letti
15 dic 2020
5
min. di lettura
Cambio di residenza: occhio a documenti e comunicazioni obbligatorie
Leggi l'articolo
4 feb 2022
9
min. di lettura
Come calcolare il valore di un immobile dalla rendita catastale
Leggi l'articolo
2 dic 2019
5
min. di lettura
Un Milione di Euro in Banca Quanto Rende?
Leggi l'articolo
Scopri quanto vale realmente la tua casa con una
valutazione online
gratuita in pochi click
Valuta la tua casa